Connect with us

Hi, what are you looking for?

Festival

SOUTH PARK: dal 21 Giugno al 22 Luglio al Parco Teramo di MILANO

ARCI BITTE – ASS. BULKARIA – BARRIO’s CAFFE’ presentano

SOUTHPARK
Parco Teramo
Via Davide Campari
MILANO – ZONA 6
21 GIUGNO – 22 LUGLIO
www.southmilano.it

South Park è aperto tutti i giorni dal 21 giugno al 22 luglio dalle 15 attività sportive e culturali con bar e cucina attivi, dalle 18 aperitivo e musica, dalle 21 inizio spettacoli.

A Milano nasce un nuovo luogo dove per due mesi si potranno sviluppare arte e cultura di qualità, per tutte le fasce di reddito, di età e di popolazione. In collaborazione con Comune di Milano e Consiglio di Zona 6.

A Milano nasce un nuovo polo per il divertimento e l’evasione in questa prima parte d’Estate, tre realtà (Arci Bitte, Ass.Bulkaria e Barrio’s) attive da anni sul territorio cittadino hanno ideato e organizzato, insieme ad un manipolo di addetti ai lavori e agitatori culturali, grazie al patrocinio del
consiglio di Zona 6 e grazie all’appoggio del Comune di Milano, una kermesse di un mese nel verde del parco Teramo, luogo incantato a pochi passi dal Parco Sud, una rassegna ribattezzata South Park.
Un progetto che durerà dal 21 Giugno al 22 Luglio, con l’idea, spiegano gli organizzatori di “creare una piccola cittadella dedicata al tempo libero e all’intrattenimento, ad alta qualità culturale e ricreativa, ma a bassa soglia per la fruizione e l’adesione, vivo da mattina a sera tutti, sfruttando al meglio il verde del Parco Teramo senza recare danno alcuno alle strutture presenti e al manto erboso, valorizzando le situazioni di quartiere già presenti”.
La partenza il 21 – solo nell’ambito musicale – con 99 Posse e a seguire Marta sui Tubi, Lele Sacchi, Dj Pandaj, Filastine, Vladislav Delay, Jon Spencer Blues Esplosion, Calibro 35.

Di seguito il programma di South Park

• Giovedì 21 Giugno – ADM 10 EURO
h 21 concerto di 99 POSSE + Acero Moretti + Beppe Rebel: proporranno un nuovo strepitoso spettacolo ricco di sorprese, che rappresenterà un mix perfetto tra pezzi storici e canzoni del loro ultimo album “Cattivi Guagliuni”, per un concerto pronto a far “ballare e pensare”, com’è nella tradizione di una delle più importanti band indipendenti del panorama italiano.
Sarà attivo L’Albero delle Idee – Area Bimbi con Animazione e Babysitting a cura di Ilenia Raimo

• Venerdì 22 Giugno – FREE ENTRY – Sarà attivo L’Albero delle Idee
h 17 FABRIK FESTIVAL concerto di MARTA SUI TUBI, THE NIRO, THE TRAVELLER, Dax & gli Ultrasuoni, Equidistratti, Martino Corti + guest.
http://www.fabrikfestival.com/
Marta sui Tubi: una scaletta piena di soprese dal passato + visuals che immergeranno la band in scenari surreali ed emozionanti.
The Traveller: cantante e chitarrista dei The Lorean, Max Forleo. Brani dall’anima folk accompagnati da violino, armonica, contrabbasso, batteria e chitarre acustiche per portarci nei luoghi e nelle vicende narrate.

• Sabato 23 Giugno
– FREE ENTRY – Sarà attivo L’Albero delle Idee
h 17-19 band emergenti
h 20 FLUON (Andy, Fabio Mittino, Faber), EVA POLES, Tindara, Desert Motel, Blender + guest
Fluon: band synth pop anni ’80, realizzata da Andy che dimostra come gli insegnamenti elettronici e synthetizzati degli anni ’80 non siano andati perduti, virando anzi verso i territori del più recente electroclash.
Eva Poles: progetto da solista dell’ex cantante dei Prozac +.

• Domenica 24 Giugno – FREE ENTRY – con Sottoscrizione Libera per i terremotati
Milano AllStars – Jazz per i terremotati
con Tromba: Luca Sogni – Stefano Bassalti, Trombone: Francesco Mazzantini – Luciano Invernizzi, Clarinetto: Bruno Longhi – Vittorio Castelli – Mauro Porro, Sax Tenore: Andrea Sirna
Sax Alto: Roberto Meroni – Chicco Zanaboni, Pianoforte: Daniele Bellucci – Guido Cairo, Banjo: Giorgio Alderighi, Chitarra: Sandro Di Pisa, Contrabbasso: Fabio Mazzola, Batteria: Vittorio Sicbaldi, Altri ospiti a sorpresa

Martedì 26 Giugno – FREE ENTRY
h 18.00 DJ SUNSET feat. B Team & Bio_(L)oGIC
h 20.00 MILANO FILM FESTIVAL presenta SOUNDOC SUMMER EDITION a cura di Cristina Caon
h 21.00 proiezione video e incontro con DON LETTS
h 23.00 dj set DON LETTS: nel periodo in cui scoppiò il fenomeno punk, non avendo a disposizione molti dischi del genere da includere nella sua playlist, introdusse in essa dischi dub e reggae. Questa sua scelta influenzò molti gruppi punk, tra i quali i Clash con cui collaborò per anni.

• Mercoledì 27 Giugno – FREE ENTRY
h 18.00 Dibattito “Coesione sociale e territorio” a cura di Rosaria Iardino (Responsabile Forum Diritti PD) interverranno: Mirko Mazzali (Presidente Commissione Sicurezza Comune di Milano – Consigliere Comunale) – Paolo Limonta (Responsabile Comune di Milano Ufficio Relazione con la città) – Sergio D’Amia (Rappresentante NoExpo) – Andrea De Feo (Rappresentante NoTem)
h 20.00 DJ SUNSET feat LELE SACCHI
h 21.00 MILANO FILM FESTIVAL presenta SOUNDOC SUMMER EDITION a cura di Cristina Caon
h 23.00 dj set BENJI BOKO (UK): produttore e dj originario di Brighton, è uno dei nomi caldi nella scena club inglese. Benji centrifuga breaks, electro, funk e house in un mash up senza tempo: può capitare di sentire Mozart prestare una base al rap di Missy Elliot, Dizzee Rascal cantare sui
Depeche Mode o Snoop Doggy Dog duettare con i Simpson.

• Giovedì 28 Giugno – FREE ENTRY
h 18.00 DJ SUNSET feat. DJ PANDAJ
h 20.00 MILANO FILM FESTIVAL presenta SOUNDOC SUMMER EDITION a cura di Cristina Caon
h 21.00 proiezioni e incontro con VINCENT MOON (F)
h 23.00 dj set VINCENT MOON: documentarista francese, regista, grande
appassionato di cinema, musica e fotografia. Un’artista a tutto tondo, uno spirito errante che assetato di bellezza ha fatto della sua vita uno stop motion di passioni, opere, filmaking e viaggi.

• Venerdì 29 Giugno – FREE ENTRY
h 20.00 DJ SUNSET feat.TRASH MILANO
h 22.00 Spettacolo Teatrale THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW TRIBUTE: Rif Raf e Magenta con un gruppo di Transilvani, appena tornati dalla galassia Transilvania, narrano la vicenda di Rocky Horror cantando quasi tutti i brani dello show e interpretando svariate scene in un continuo cambio di ruoli.

• Sabato 30 Giugno – ADM 10 EURO
h 15.00 Barona Live Painting (powered by Volkswriter)
h 18.00 DJ SUNSET feat. B TEAM, VORTEX, TORO
h 22.00 concerto di SALMO: i suoi tappeti ritmici sono un mix di metal, drum’n’bass, elettronica, rock’n’roll e beat pesanti che riportano al sapore del rap anni ‘90. I contenuti trasudano negatività, introspezione, poesia volgare.

• Mercoledì 4 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET reggae
h 21.00 concerto di BRUSCO&Roots in the Sky Band + XTREME ENTERTAINEMENT + BUSHKILLA + VITO WAR
Brusco è membro di una delle posse storiche del reggae italiano: Villa Ada Posse. Come viene chiamato in Jamaica, il suo stile è “DJ”, che nell’isola caraibica è inteso come colui che, accanto al selecter, tiene in mano il microfono e fa del toasting (una sorta di rap giamaicano).

• Giovedì 5 Luglio  – FREE ENTRY
h 18.00 DJ SUNSET feat. DJ PANDAJ
h 22.00 concerto di QUAKERS & MORMONS: hip-hop, contaminazione, avanguardia sono le parole d’ordine di questo gruppo con un talento fuori dal comune.

• Venerdì 6 Luglio – ADM 5 / 10 EURO
FIRST OFFICIAL ITALIAN ELECTRO SWING SUMMIT
h 15.00 Vintage Stylish Point con make up e hair style + Vintage expo area + Area Chillout con massaggi per tutti a cura di FeelGood Solutions
h 18.00 swing DJ SUNSET feat. MatteoSaltalamacchia + Cuca + Miss Pin p Contest
h 21.00 live/dj set feat. SWINGROWERS con la presentazione dell’attesissimo disco in uscita “THE SWEET LIFE SOCIETY” di ritorno dall’Electro Swing Club London.
ROSANTIQUE la pin up deejay electro swing per eccellenza
DJ PONY – FeelGoodProduction da ESC Torino Guest: Rita Lynch Burlesque
Show – SILK RIBBONS SISTERS BURLESQUE TEAM.
Sarà attivo L’Albero delle Idee

• Sabato 7 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET
h 21.00 dj set VLADISLAV DELAY: musicista finlandese che mixa ambient music, glitch, house, e techno.

• Martedì 10 Luglio – ADM 5 EURO – Sarà attivo L’Albero delle Idee
h 18.30 Dibattito “Ora d’aria” (ospiti da definire)
h 21.00 Spettacolo Teatrale PSYCHOPATIA SIMPATICA da Psycopathia Criminalis di Oskar Panizza con attori detenuti e non della Compagnia E.s.t.i.a./ Teatro In-Stabile/Carcere di Milano-Bollate.

• Mercoledì 11 Luglio – FREE ENTRY
h 18.00 DISAPERITIVO JAZZ
h 22.00 Concerto di MONACI DEL SURF: sono una sorta di società segreta.
Non si può essere sicuri di chi ci sia sotto alle maschere, quello che è certo è che chitarra elettrica, basso e batteria sono gli strumenti preferiti dai Monaci, filtrati e accompagnati da suoni elettronici che richiamano i vecchi film di fantascienza o ambienti da foresta amazzonica. Lo spettacolo è
tirato, da ballare, con i classici del Surf alla Dick Dale e inedite versioni in stile di successi più recenti. Atmosfere tra James Bond e Quentin Tarantino per un concerto a metà tra una performance e una festa.

• Giovedì 12 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET punkrock
h 22.00 concerto di VANILLA SKY + Minnie’s + Moop: band pop-punk/emo per una notte si torna ragazzi e si balla sotto le stelle.

• Venerdì 13 Luglio – ADM 12 EURO
h 18.00 DJ SUNSET feat. TRASHMILANO
h 21.00 concerto di JON SPENCER BLUES EXPLOSION (USA): il loro sound ‘esplosivo’ e grezzo è perfettamente riconoscibile, combina elementi noise rock, rock and roll, blues, soul, funk, rockabilly e rap ma viene generalmente definito come punk blues.

• Sabato 14 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET feat. B _TEAM&VORTEX
h 22.00 dj/live set FILASTINE with NOVA (US/INDONESIA): crea tracce, in modo geograficamente e cronologicamente diverse che suonano meno come world music e più simili alla musica da altro mondo. Suoni contaminati composti da ritmi urbani, echi dub, orhestrazioni lo-fi, hip-hop di periferia e canti provenienti da svariate regioni del mondo. I bassi potenti e i ritmi incalzanti, influenzati dallo studio delle percussioni a Calcutta, Rio de Janeiro e Jajouka, in Marocco, che rispecchiano la visione politica senza barriere di Filastine. Un movimento crescente di bassi tropicali accende una festa dance pan-globale, Filastine traccia un percorso diverso, poliritmi
intricati, trombe balcaniche mute, paesaggi sonori effimeri e contributi vocali unici spingono questo album fuori da ogni mappa verso territori musicali inesplorati. Sarà affiancato dalla cantante e producer indonesiana Nova.

• Mercoledì 18 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET reggae/hip hop
h 22.00 concerto di BABAMAN: uno dei personaggi più quotati del reggae nostrano, oltre che per la sua attitudine artistica, fatta di passione per la reggae music, anche per le tematiche sociali e il rastafarianesimo.

• Giovedì 19 Luglio – ADM 5 EURO
h 18.00 DJ SUNSET feat. ANDREA ROCK
h 22.00 concerto di PINO SCOTTO: cantautore poliedrico, ha collaborato negli anni con i maggiori esponenti del rock italiano spaziando in altri generi e parallelamente alla sua carriera musicale, è noto per le sue opinioni contro la politica italiana, il mondo dello spettacolo e l’industria musicale, rivolgendosi a tutti gli artisti di qualsiasi genere.

• Venerdì 20 Luglio – ADM 10 EURO
h 18.00 presentazione libro Kill Bill Diary
h 19.00 DJ SUNSET feat.TRASH MILANO
h 21.00 concerto di CALIBRO 35 + PULP PROJECT + FRANK SENT US

• Sabato 21 Luglio
h 22.00 SECRET SHOW

• Domenica 22 Luglio – ADM 5 EURO
h 21.00 Piccolo Festival della canzone d’autore con concerto di ZIBBA +
GNUT + ETTORE GIURADEIIBBA: la sua musica è condita da varie sfumature, suona quello che gli piace senza sentire il bisogno di etichettarsi o di appartenere ad un filone.
GNUT: affondano le radici nel folk rock di matrice cantautorale (Dylan, Drake, Tim Buckley, De Andrè). La ricerca di melodie che si alternano su tempi dispari è un chiaro riferimento al rock degli anni ’70, altri incisi ricordano il blues più classico e solare e gli sprituals del Mississipi, altri ancora la profondità di certe ballad alla Tom Waits. Il nome GNUT, quasi impronunciabile, gutturale, come per voler esorcizzare l’estetica che regna in questi anni, anche nei nomi e nei marchi.
ETTORE GIURADEI: ci ha incantato e spezzato il cuore, rovinato una giornata e fatto innamorare. Potere delle parole e di chi le sa cantare. Ettore Giuradei è sicuramente molto bravo a parole..e a cantarle.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Festival

BOtanique 2025 - Let the music bloom: dal 13 giugno al 19 luglio, la quattordicesima edizione del Festival che riempie di musica i Giardini di Via Filippo...

Festival

In attesa di conoscere il programma definitivo della diciannovesima edizione, proseguono le anticipazioni del SEI Festival di Coolclub che tra giugno e agosto proporrà nel Salento il suo viaggio musicale...

Dischi

Giorni di indizi e spoiler disseminati sui social e per le vie della città hanno mandato i fan in fibrillazione, e finalmente l’attesa è...

Reportage Live

Foto di Giulia Troncon Al Parco delle Caserme Rosse di Bologna, nella rassegna del Sequoie Music Park hanno fatto tappa con il loro “Hellraisers Tour”...