Connect with us

Hi, what are you looking for?

Festival

GRU VILLAGE 2013: i primi nomi per il festival di Grugliasco (Torino)

Da giugno a settembre i grandi concerti a Torino
GRU VILLAGE 2013
Area Eventi esterna @ Le Gru
Via Crea 10, Grugliasco (TO)

Ritorna con l’ottava edizione la rassegna di musica e spettacolo dal vivo che ogni estate trasforma l’area all’aperto di Shopville Le Gru, appena fuori Torino, in GruVillage ovvero lo spazio della migliore musica dal vivo dell’estate torinese.

La programmazione, eclettica e trasversale nel segno della qualità, è il frutto del lavoro della direzione di Le Gru che produce, gestisce e finanzia il festival con la crescente sinergia e collaborazione delle migliori organizzazioni del territorio che nel 2013 concentrano ancor più le loro energie per contribuire ad un cartellone stellare. Il GruVillage si conferma così anche nella sua ottava edizione come palcoscenico ideale per i grandi concerti e spettacoli di un’estate che si annuncia memorabile.

Ecco i primi artisti annunciati
LUNEDÌ 17 GIUGNO 2013 – IAN ANDERSON plays JETHRO TULL
DOMENICA 30 GIUGNO 2013 – SUD SOUND SYSTEM
LUNEDÌ 1 LUGLIO 2013 – TOWER OF POWER (JAZZ)
3 LUGLIO 2013 – IL MEGLIO DI ZELIG (CABARET)
GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2013 – MORCHEEBA 
MARTEDÌ 9 LUGLIO 2013 – ESPERANZA SPALDING (JAZZ)
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO 2013 – ENNIO MARCHETTO (CABARET)
VENERDÌ 12 LUGLIO 2013 – JESTOFUNK
DOMENICA 14 LUGLIO 2013 – TRIBAL TECH (JAZZ)
VENERDÌ 19 LUGLIO 2013 – ALAN PARSONS PROJECT
LUNEDÌ 22 LUGLIO 2013 – STEVE HACKETT
MARTEDÌ 23 LUGLIO 2013 – SKUNK ANANSIE
VENERDÌ 26 LUGLIO 2013 – GEORGE BENSON (JAZZ)
3 AGOSTO 2013 – CRISTINA D’AVENA + GEMBOY
LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2013 – ASAF AVIDAN
DATE IN DEFINIZIONE: FEDEZ, I MINISTRI 
Biglietti in vendita su www.ticketone.it

I primi nomi a circolare sono super star del panorama internazionale: per il 4 luglio è atteso il grande ritorno dei Morcheeba, gruppo cult che ha regalato alla storia della musica capolavori trip.hop come The Sea e Big Calm, ma anche hit internazionali Rome Wasn’t Built in a Day, ancora una volta nella formazione originale arricchita dalla voce di velluto della cantante Skye. Per gli amanti del rock l’appuntamento del 23 luglio è con gli Skunk Anansie, la band della carismatica cantante Skin, che dagli anni ’90 conquista il pubblico con uno stile a cavallo tra l’alternative rock, il pop e il metal. E sarà una grande serata di musica quella del 2 settembre con il giovane cantautore israeliano Asaf Avidan, definito dalla critica come l’erede ideale di Janis Joplin e Bob Dylan. Dopo aver registrato straordinari sold out durante la tournée invernale ed essere stato fra gli ospiti protagonisti dell’ultimo  festival di Sanremo, Avidan arriva a Torino per una serata acustica in cui conquisterà il pubblico con la sua carica di rock, folk e blues.

Il mese di luglio si tingerà di note jazz riconfermando la grande attenzione del GruVillage per un genere musicale che può essere considerato come il “primo amore” della rassegna. Ad inaugurare il GruVillage Jazz il primo luglio saranno i Tower of Power, nella loro unica data italiana per quest’estate: la storica formazione californiana conquisterà la città con uno stile in cui soul, jazz e funk si mescolano sapientemente per dare vita ad suono coinvolgente e affascinante. Sarà grande protagonista anche Esperanza Spalding, giovane promessa vincitrice del Grammy Award nel 2011 come miglior artista esordiente che presenterà il 9 luglio il suo ultimo progetto Radio Music Society, una caleidoscopica collezione musicale pensata per celebrare il potere del jazz. Direttamente da Pittsburgh, il 26 luglio, arriverà George Benson, uno dei più raffinati ed eleganti chitarristi della scena mondiale, a suo agio sia nell’improvvisazione che nell’intrattenimento musicale. Il 14 luglio suono di confine fra jazz rock e blues con il grande ritorno degli statunitensi Tribal Tech. Il cartellone del jazz sarà presto arricchito anche da uno fra i più interessanti nomi della scena italiana.

Uno spazio del tutto particolare, nel programma dell’estate 2013, è quello dei grandi nomi della musica anglosassone degli anni ’80. Musicisti amatissimi, esploratori di suoni e innovatori come Ian Anderson, l’uomo che ha reso popolare il flauto traverso nel mondo del rock guidando i leggendari Jethro Tull, tornerà a far vibrare il suo strumento sulle note dei brani più amati della band il 17 giugno. Attesissimo è l’appuntamento con il musicista e grande ingegnere del suono Alan Parson con il suo The Alan Parsons Project, celebre per aver curato alcune produzioni musicali come The dark side of the Moon dei Pink Floyd, o Abbey Road e Let it Be dei Beatles. Durante la serata di GruVillage, il 19 luglio, Parson presenterà il suo Greatest Hits Tour, un concerto straordinario nel quale ripercorrerà tutti i suoi grandi successi, dagli storici Time, Eye in the sky e Psychobabble, al più recente album A Valid Path uscito nel 2004. Ma non finisce qui: un altro nome della storia della musica inglese verrà presto annunciato in programma al GruVillage.

Spazio anche alla dance e all’elettronica: il GruVillage apre le porte alla musica dei Jestofunk, ovvero la storia della house music italiana e non solo, inventori della funk-house, nella formazione perfetta con CeCe Rogers, cantante di colore americano considerato uno dei nomi fondamentali del genere. Arrivano direttamente dagli anni ’90 a presentare il nuovo lavoro Discontinuo, realizzato dopo anni di silenzio, per una club culture in stile easy chic.

Primissimi nomi anche per quanto riguarda il panorama nazionale: dopo una serie impressionante di tutto esaurito nei club, il concerto estivo de I Ministri che presenteranno il loro ultimo album Per un passato migliore. E non può mancare, nel cartellone dell’ottava edizione di GruVillage, il fenomeno hip-hop: a rappresentare il genere più amato dai giovanissimi Fedez, il rapper ventiquattrenne che con il cd Sig. Brainwash – L’arte di accontentare ha conquistato le classifiche con storie di vita vissuta, analisi lucida della società e feroce ironia. ll 30 giugno sarà la volta del sound salentino dei Sud Sound System che, dalla Puglia, scalderanno il pubblico torinese con le loro sonorità fra reggae e taranta. Il 3 agosto, per ballare senza pensieri, Cristina D’Avena e i Gem Boy saliranno sul palcoscenico per regalare al pubblico un concerto in cui le migliori sigle dei cartoni animati degli anni passati torneranno alla ribalta in una rilettura pop rock che promette divertimento per tutti.

Il programma del festival, come ogni anno, comprenderà anche il meglio della comicità italiana. Attesissima la grande festa della risata con il meglio dell’anno di Zelig il 3 luglio, ma trova spazio anche la magia surreale, poetica e raffinata del trasformista Ennio Marchetto il 10 luglio.

Il cartellone del GruVillage 2013 è costruito dalla direzione di Shopville Le Gru in collaborazione con Hiroshima Mon Amour, Live Nation, Set Up, Radar/Metropolis, Eventiduemila.

Biglietti già in vendita
LUNEDÌ 17 GIUGNO 2013 – IAN ANDERSON plays JETHRO TULL
MARTEDÌ 23 LUGLIO 2013 – SKUNK ANANSIE
LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2013 – ASAF AVIDAN
Biglietti in vendita su www.ticketone.it

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Dischi

I Ministri tornano, e lo fanno con il fuoco che ha caratterizzato molta parte della loro discografia. Il trio, tra le rock band italiane piú longeve e fortunate, con alle spalle 7...

Concerti

Lenny Kravtiz, Skunk Anansie, Limp Bizkit, Jovanotti, Sam Fender, Subsonica e molti altri.

Concerti

Martedì 27 maggio 2025 il Circolo Magnolia di Milano ospiterà una serata imperdibile per tutti gli amanti della musica elettronica e del trip-hop: i Morcheeba, una delle band...

Recensioni

Post Orgasmic Chill degli Skunk Anansie combina intensità e melodia, un capolavoro rock che esplora emozioni e tematiche profonde.