Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

Al Porto Antico di Genova sta arrivando il Balena Festival 2024

Tutto pronto per  il Balena Festival, organizzato da Aluha Eventi, che quest’anno arriva al Porto Antico di Genova al grido di “Che Bella Compagnia“. 

“Abbiamo immaginato Balena Festival per la prima volta nel 2019 e quest’anno siamo già arrivati alla quinta edizione. Con Aluha volevamo portare a Genova un festival che fosse all’altezza delle più importanti rassegne nazionali ed è bello vedere che il lavoro di questi 5 anni continui a premiarci. Siamo tra i festival più consigliati in Italia e continuiamo a crescere. La nostra forza abbiamo voluto esprimerla nel tema di quest’anno ‘Che Bella Compagnia’ perché è vero che prima di tutto noi del Balena siamo una compagnia di amici che aveva un sogno, un sogno che continuiamo a realizzare a ogni edizione.” 

BALENA Festival 2024

“Una Bella Compagnia” quella del Balena che si ritroverà per la sua preview il 3 luglio insieme a Willie Peyote, rapper/cantautore, che con il suo “Sulla riva del tour” porta uno show originale frutto della combinazione tra il suo sound unico, la sua inconfondibile penna e le dinamiche e consuete interazioni con il pubblico; ad aprire il concerto Anna Castiglia, la giovane cantautrice torinese che ha ammagliato giudici e pubblico durante le ultime selezioni di X Factor.  Il 24 luglio il Balena festival attracca definitivamente nel Porto Antico portando sul suo palco Massimo Pericolo con “Le cose cambiano tour” e Gorka, l’anima punk della scena rap ligure; dopo un tour nei club ricco di sold out per il suo terzo album “Infinito+1” il 26 luglio arriva Fulminacci e in apertura Postino che porterà dal vivo il suo ultimo album “L’ordine delle cose da dire”; il 27 luglio, finalmente anche in Liguria, il tanto atteso ritorno di una delle band cult degli anni ’90 i CCCP – Fedeli alla Linea, per l’occasione Genova riecheggerà di una certa “Emilia Paranoica” vedendo accanto a Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, come open guests,Max Collini & Jukka Reverberi. 
La bella compagnia del Balena festival quest’anno ospiterà tre artisti targati Rockit Pro che per le pre-aperture vedrà sul suo palco Bela il 3 luglio, Rafel il 24 luglio e Daria Huber il 26 luglio.
Nelle belle compagnie non possono mancare i momenti di ballo sfrenato e canti a squarciagola ed ecco allora che entra in gioco il Balena Party, due serate – a inizio e fine rassegna – dedicate interamente ai throwback parties più amati del momento. Il 4 luglio sarà la volta del Teenage Dream, con Sonohra come special guest, ossia “la festa di tutti”, la festa che non c’era mai stata, se non nelle nostre camerette, sotto la doccia, in macchina con gli amici a fine serata. Mentre il 28 luglio si chiude con il party Voglio tornare negli anni 90: tutte le hit che ci hanno fatto ballare negli anni ’90 ritorneranno in un’unica grande notte con un Live Show fantastico.
All’interno dell’area concerti, anche quest’anno, ci sarà il Village in cui potersi rinfrancare con una fornita area food&beverage (in collaborazione con Engine, Stoli, Fever Tree, tequila El Jimador, Flor de Caña Rum e il gruppo Velier)  e una relax zone.
“Non ci fermiamo mai.” Scherzano gli organizzatori. Oltre alla programmazione estiva, il Balena va avanti anche durante il resto dell’anno grazie al Balena Extra. “Vogliamo creare continuità aprendo un dialogo che non sia relegato al periodo estivo. Ogni anno, dall’autunno alla primavera, ospitiamo artisti che ci fanno battere il cuore e creiamo spazi in cui gli emergenti possano esibirsi al fianco di veri giganti della musica. Quest’anno ad esempio abbiamo avuto Lamante, i Jagwari, Federico Dragogna, solo per citarne alcuni, tutti artisti che abbiamo poi ritrovato nei festival primaverili più importanti, e siamo felici di averli proposti al pubblico con ingresso gratuito”.

3 luglio – Balena Preview – Willie Peyote + Anna Castiglia (Rockit: Bela)
4 luglio – Balena Party – Teenage Dream Party + special guest Sonohra
24 luglio – Massimo Pericolo + Gorka (Rockit: Rafel)
26 luglio – Fulminacci + Postino (Rockit: Daria Huber)
27 luglio – CCCP Fedeli alla linea + Max Collini & Jukka Reverberi 
28 luglio – Balena Party – Voglio Tornare Negli Anni 90

In soli cinque anni il Balena Festival ha ospitato i nomi di punta delle rassegne estive: Caparezza, Cosmo, Pinguini Tattici Nucleari, Editors, Frah Quintale, Verdena, The Zen Circus, La Rappresentante di Lista, ma anche Apparat, i Ministri, i Tre Allegri Ragazzi Morti, Thurston Moore, Noyz Narcos e molti altri ancora.
“Il Balena del futuro lo immaginiamo come un festival sempre più sostenibile, sempre più inclusivo e sempre più di rilievo. Ci impegniamo tutto l’anno per proporre artisti di grande valore, convinti che Genova debba diventare una delle tante capitali dei festival in Italia. La vicinanza con Milano e Torino ci mette a volte a dura prova, ma noi rispondiamo con un sorriso che: ‘Da noi c’è il mare!’ Ed è vero, Genova è una città piacevolissima anche d’estate. Il nostro palco è uno dei pochi fisicamente sul Mediterraneo e spesso capita di veder suonare gli artisti mentre sullo sfondo passano grandi barche illuminate. È uno spettacolo molto particolare, che non si vede spesso.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Festival

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della 26ª edizione del Festival Abbabula, organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili, impresa culturale al femminile, che si terrà dal 27 giugno...

Festival

Torna nell’estate 2024 il Mantova Summer Festival, attesissimo appuntamento estivo con la grande musica e gli spettacoli, che si snoda tra Piazza Sordello, nel cuore della Città e l’Esedra di Palazzo...

Festival

Da mercoledì 26 giugno a sabato 13 luglio 2024, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), torna Flowers...

Festival

Una nuova stagione dopo tre anni di continua crescita che ha portato Carroponte ad essere riconosciuto da tutti per l’impatto culturale importante per la...