Da 26 anni, grandi concerti e solidarietà sono alla base del successo del Bum Bum Festival che torna con un programma carico di energia e sorrisi.
Se fosse un album degli Skiantos, potremmo vedere questa edizione come sospesa tra il tono scherzoso di “Mi piaccion le sbarbine”, l’anima rock di “Sono un ribelle mamma” e il remix di “Gratis”.
Festa, Birra, Musica, Sport e Solidarietà. L’ultima parte d’estate, a Trescore Balneario, la si vive con il sorriso.
BUM BUM Festival 2018
Trescore Balneario (BG)
Parco Le Stanze
Ingresso sempre Gratuito
Inizio concerti dalle ore 21:00
GIOVEDÌ 23 AGOSTO
RUGGERO DE I TIMIDI
in apertura: SERAPHINS
VENERDÌ 24 AGOSTO
IRON MAIDEN CONVENTION
con JENS LUDWIG (Edguy /Avantasia), 667 (dalla Germania), Children Of The Damned
SABATO 25 AGOSTO
DANCE REVENGE
DOMENICA 26 AGOSTO
TEO E LE VELINE GRASSE
in apertura: TITA
LUNEDÌ 27 AGOSTO
NOYZ NARCOS
in apertura: REAPER KNIGHT
MARTEDÌ 28 AGOSTO
MODENA CITY RAMBLERS
in apertura: PICCOLA ORCHESTRA KARASCIÒ
MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
PUNKREAS
in apertura: LA MALALECHE
GIOVEDÌ 30 AGOSTO
LACUNA COIL
in apertura: GENUS ORDINIS DEI
VENERDÌ 31 AGOSTO
REZOPHONIC
in apertura: JAMES AND THE BUTCHER, GAMBARDELLAS
SABATO 1 SETTEMBRE
FARGETTA
in apertura: ECKYDJ
DOMENICA 2 SETTEMBRE
CORNOLTIS AND FRIENDS
Da 26 anni, all’atmosfera di Festa contribuisce l’entusiasmo di circa 200 volontari che realizzano questo evento unico con il fine ultimo della beneficenza (a favore di realtà attive nel sociale).
Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con la prima edizione dello Urban Dance Contest. Sotto la direzione artistica di The Real, e con alcune personalità di spicco nell’ambito delle danze urbane, dalle ore 13 si inizierà a ballare: saranno loro a dare il via al Bum Bum Dance Party che si concluderà con il dj-set di Fargetta.
Anche Domenica 2 settembre le attività inizieranno prima con una 8 ore di pallacanestro (Belì Day) che si svolgerà sul suggestivo playground allestito di fronte al palco. Anche qui, si conferma la forza aggregativa della manifestazione e si rinsalda il rapporto di collaborazione con le altre realtà attive sul territorio. L’organizzazione dell’evento sarà curata dall’Aurora Pallacanestro Trescore 1962 e dall’Asf Trescore Don Colleoni.
Ogni sera dalle 19, e Domenica 2 settembre dalle 12, ogni attività proposta verrà accompagnata dalla Ristorazione. Come sempre ricca e variegata non mancherà di proporre piatti tipici della cucina bergamasca, così come pizze cotte nel forno a legna, grigliate, hamburger e piatti speciali da scoprire sera per sera.
Altro fiore all’occhiello della manifestazione è rappresentato dalla Birreria. Da 26 anni, accompagna la parte musicale segnalando anche le evoluzioni che il gusto e la cultura birraria hanno vissuto. Si conferma la fornitura in esclusiva di un prodotto creato ad hoc per la manifestazione come la Birra Artigianale prodotta dal Museo della Birra di Kulmbach. Kulmbach è una vera e propria culla della birra e da qui provengono anche quasi tutte le altre varietà di birra proposte (saranno 10 in totale). Non mancherà nemmeno la birra per celiaci.
Ultima novità, l’introduzione dell’area mercatino riservata ad alcuni selezionati espositori.
