Connect with us

Hi, what are you looking for?

Festival

LIVE ROCK FESTIVAL: un festival gratuito dal 5 al 9 Settembre ad Acquaviva (Siena)

LIVE ROCK Festival 2012
5 – 9 Settembre
Giardini Ex-Feriale
Acquaviva (Siena)
Ingresso libero

Tra le rassegne gratuite più apprezzate d’Italia, anteprime musicali ed esclusive nazionali per un evento ecofriendly.
Dal 5 al 9 settembre sul palco di Acquaviva, musicisti di culto provenienti da tutto il mondo. L’elettronica dei Goose, la classe dei Baba Zula, l’omaggio alla Grecia degli Imam Baildi, il nuovo Brasile di Da Cruz

Novità italiane: Luca Sapio che ha conquistato gli Usa, Guano Padano e Management Dolore Post-operatorio. Un festival che consolida la sua vocazione ecologista, e punta su ambiente ed enogastronomia.

16° LIVE ROCK FESTIVAL

5 Settembre
Fanfare en Petard (fra) + Luca Sapio & Capiozzo and Mecco (ita) + Street Clerks (ita)

6 Settembre
Imam Baildi (gre) + Guano Padano (ita) + Management del Dolore Postoperatorio (ita)

7 Settembre
Goose (bel) + Crocodiles (us) + Iori’s Eyes (ita)

8 Settembre
Baba Zula (tur) + Hoquets (bel) + Dj Click (fra)

9 Settembre
Da Cruz (bra) + Baba Sissoko (mal) + Underdog (ita)

Il Live Rock Festival rilancia la sua scommessa sull’originalità e sull’innovazione musicale. Dal 5 al 9 settembre, la sedicesima edizione propone rock e avanguardia, elettronica e world music in una prospettiva internazionale che valorizza la qualità di questa affermata rassegna musicale ad ingresso libero. Sono 15 i concerti (inizio alle ore 21.30) in programma nelle cinque serate: tra le rassegne gratuite più apprezzate d’Italia, la manifestazione si caratterizza per la qualità dell’offerta enogastronomica e per la vocazione ecologista.

GLI ARTISTI
GOOSE (venerdì 7 settembre) è la band belga che ha saputo affermarsi in giro per il mondo con la sua energia elettronica; una serata quella del venerdì in cui si staglia anche il rock duro e puro dei californiani CROCODILES, in esclusiva per l’Italia. La tecnica strumentale si evidenzia nel progetto BABA ZULA (sabato 8 settembre), una band che ha saputo esprimere tutta la sua classe nell’equilibrio tra le leggende turche e i suoni più attuali e che arriva ad Acquaviva nell’unica data prevista nella nostra penisola. Esclusiva nazionale anche per DA CRUZ (domenica 9 settembre), l’eroina della nuova musica brasiliana rinnova l’ascendente della samba con i battiti digitali. L’omaggio alla cultura greca, doveroso oggi più che mai, va in scena con il concerto degli IMAM BAILDI, formazione che dà smalto ai canoni del rebetiko con il battito contemporaneo. Tra le novità italiane, si distinguono LUCA SAPIO AND CAPIOZZO & MECCO, un progetto tutto nuovo che ha portato la voce di Sapio a farsi notare negli Usa, dove David Letterman ha selezionato il nuovo singolo per il suo show. I GUANO PADANO, trio guidato da Asso Stefana, fido chitarrista di Capossela, hanno invece raccolto l’ovazione della critica con il recente secondo albumo. Sugli scudi anche IORI’S EYES e MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO, due modi diversi per trasmettere un’analoga spontaneità comunicativa.

AMBIENTE ED ENOGASTRONOMIA
Il Live Rock Festival si caratterizza poi per la sua offerta enogastronomica: la rassegna musicale di alto livello si coniuga quindi con i crismi della festa popolare. A differenza di tutte le manifestazioni legate al rock e ai concerti live, ad Acquaviva viene allestito un ristorante con le specialità della tradizione toscana, comprese le degustazioni di Vino Nobile di Montepulciano. La propensione ecologista si conferma con il progetto Mater-bi Live che prevede l’utilizzo di stoviglie biologiche per i servizi di ristorazione all’interno del festival. Nella scorsa edizione il Live Rock Festival ha fatto registrare, secondo le stime di Legambiente e Comune di Montepulciano, una serie percentuali record nella raccolta differenziata, sfiorando il 100% di materiali riciclati. E sull’impegno ambientalista quest’anno il Live Rock Festival rilancia con AcquaLive. Per risparmiare acqua e ridurre i rifiuti, sono allestiti negli stand gastronomici i potabilizzatori per l’erogazione gratuita dell’acqua, così da eliminare la plastica delle bottiglie. In virtù di tali iniziative il LIVE ROCK FESTIVAL si è aggiudicato il riconoscimento regionare “Toscana Ecoefficiente”.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Festival

Qualità musicale, enogastronomia, ambiente: 18ª edizione del Live Rock Festival di Acquaviva (Siena) con Roy Paci & Aretuska, Djaikowsky, We Have Band, Jamaica, Dub...

Festival

Tutto pronto per la terza edizione del Lars Rock Fest, l’evento ad ingresso gratuito di Chiusi (SI) che quest’anno si svolgerà il 13 e...

Festival

Collettivo Piranha presenta: LIVE ROCK FESTIVAL 2013 ACQUAVIVA (SIENA) GIARDINI EX FIERALE dal 28 agosto al 1° settembre Ingresso gratuito www.liverockfestival.it Il Live Rock...

Reportage Live

Firenze, Giardino di Boboli, 17 Giugno 2013 I Goose arrivano a Firenze in punta di piedi – ospiti prestigiosi di un esclusivo dinner-party dedicato al...