Connect with us

Hi, what are you looking for?

Festival

SEI Festival: nel Salento attesi Seun Kuti & Egypt 80, DIIV, Lambrini Girls, Lucio Corsi, Marco Castello, 99 Posse, Offlaga Disco Pax, Tre allegri ragazzi morti

In attesa di conoscere il programma definitivo della diciannovesima edizione, proseguono le anticipazioni del SEI Festival di Coolclub che tra giugno e agosto proporrà nel Salento il suo viaggio musicale dedicato al tema “Cerchi nell’acqua“. Un omaggio al cantautore Paolo Benvegnù, amico del festival e vincitore del Premio Tenco 2024, scomparso prematuramente pochi mesi fa.

La musica si irradia, l’onda sonora come un cerchio nell’acqua si espande, percorre chilometri, si diffonde e aumenta il suo raggio, si fa più grande e coinvolge sempre più persone. L’acqua è la nuova forma e dimensione della musica, capace oggi più che mai di arrivare ovunque, anche nel profondo sud, che suona esattamente come il centro dell’Europa. L’acqua con la sua dolce capacità di mescolarsi, scivolare, scorrere rappresenta il senso del festival che da sempre naviga alla ricerca di nuovi territori artistici.

OSPITI INTERNAZIONALI

Già confermati alcuni nomi internazionali che si esibiranno al Castello Volante di Corigliano d’OtrantoVenerdì 25 luglio la serata accoglierà il live di Seun Kuti & Egypt 80, insieme al concerto della band Il Mago del Gelato, affascinata dalla varietà culturale del mondo, e l’after show di Quantic. Il musicista, cantante e compositore nigeriano porta avanti l’eredità politica e musicale di suo padre Fela, pioniere dell’afrobeat. Il polistrumentista, dj e produttore inglese proporrà invece le sue selezioni che spaziano dalla cumbia al jazz, dai ritmi disco alla bossa nova. Sabato 26 luglio la band garage-cumbia-marimba-punk colombiana Son Rompe Pera condividerà l’appuntamento con il giovane chitarrista e cantautore siciliano Marco Castello. Audace, irriverente e divertente, martedì 5 agosto nel Salento arriva il duo britannico Lambrini Girls, una perfetta band punk che mescola satira politica, mascolinità tossica e supporto alla comunità LGBTQ+. Giovedì 21 agosto al SEI Festival approdano gli statunitensi DIIV, che hanno sicuramente lasciato il segno nello shoegaze di ultima generazione e nella musica “delle chitarre”.

OSPITI ITALIANI

Grazie alla collaborazione e alla sinergia con il festival OverSoundlunedì 11 agosto alle Cave del Duca di Lecce atterrerà il cantautore Lucio Corsi, che torna nella lineup del SEI Festival dopo la sorprendente  esibizione dell’estate 2020.

Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto accoglierà le consolidate esperienze di 99 Posse (venerdì 27 giugno) e Tre allegri ragazzi morti (sabato 28 giugno), tra gli amici e le presenze più fedeli del Festival, e Giorgio Poi (giovedì 24 luglio). Sabato 9 agosto poi gli Offlaga Disco Pax torneranno, sempre a Corigliano d’Otranto, per celebrare il ventennale di “Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione)”, album di debutto che ha segnato un’epoca con la sua miscela di elettronica minimale, post-punk e testi narrati, tra ironia tagliente e memoria storica.

NON SOLO MUSICA

Il SEI festival oltre ai live ospiterà anche proiezioni di filmpresentazioni di librilaboratori teatrali, attività per bambine e bambini e molto altro, arricchendo l’esperienza con una proposta culturale a tutto tondo. Nelle prossime settimane sarà annunciato il programma completo.

IL SEI FESTIVAL

Ideata, prodotta e promossa da Coolclub, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, la manifestazione è l’anima alternativa della Puglia. Dal 2006 il SEI Festival celebra la carriera di artisti affermati, sia internazionali che nazionali, e scopre nuovi talenti.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Festival

Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica...

Festival

BOtanique 2025 - Let the music bloom: dal 13 giugno al 19 luglio, la quattordicesima edizione del Festival che riempie di musica i Giardini di Via Filippo...

Reportage Live

Foto di Luca Moschini Un’onda di entusiasmo ha travolto il Teatro Concordia di Venaria Reale ieri sera, martedì 15 aprile, per l’attesissimo concerto di...

Concerti

Lenny Kravitz, Twenty One Pilots, Tyler The Creator, The Last Internationale, Inhaler, Behemoth e molti altri.