Aggiornamento 19 Novembre 2012
Attenzione il tour è stato annullato, ecco la comunicazione direttamente dalla pagina facebook della band.
“We are sad to announce that due to unforeseen circumstances we have had to cancel our European tour. We will be back to make up these dates as soon as possible. Sincere apologies to the promoters who worked hard to make this tour happen and to the fans who bought tickets. It’s beyond our control and we are beyond depressed to not be coming to all of your beautiful cities. We love you and will see you soon.” Crocodiles
I CROCODILES sono costretti a cancellare le date del loro tour europeo, e quindi i cinque concerti italiani attesi per la fine di Novembre e l’inizio di di Dicembre. I Crocodiles avrebbero dovuto esibirsi il 30 Nov. a Milano, l’1 Dic. a Bologna, il 2 a Padova, il 3 a Roma, e il 4 a Torino.
La band californiana è dispiaciuta per l’annullamento del tour e si scusa con tutti i fan che li attendevano e avevano comprato i biglietti per i concerti, e spera di potere presto recuperare le date cancellate. La scelta di annullare il tour europeo dei CROCODILES è indipendente dalla volontà di Grinding Halt Concerti.
CROCODILES * TOUR ANNULLATO
Venerdì 30 Novembre – Milano, Plastic
via Gargano, 15 – Milano / Inizio concerti ore 23.30 / Ingresso € 15
Info orari e biglietti: www.facebook.com/pages/PLASTIC-MILANO
Sabato 1 Dicembre – Bologna, Covo
viale Zagabria, 1 – Bologna / Inizio concerti ore 22.00
Info orari e biglietti: www.covoclub.it
Domenica 2 Dicembre – Padova, Looop
Inizio concerti ore 22.00 / Ingresso € 10
Info orari e biglietti: www.looopclub.it
Lunedì 3 Dicembre – Roma, XS Live
via G. Libetta, 13 – Roma / Inizio concerti ore 22.00 / Ingresso € 12, prevendite attive
Info orari e biglietti: www.xsliveroma.com
Martedì 4 Dicembre – Torino, Astoria
via berthollet, 13 – Torino / Inizio concerti ore 22.00
Info orari e biglietti: www.astoria-studios.com
A due anni di distanza da ‘Sleep Forever’ tornano i CROCODILES con li loro terzo album, ‘Endless Forever’, prima release della band di Brandon Welchez per Souterrain Transmission (EMA, Zola Jesus, Cocorosie e Ganglians nel roster della label berlinese). Originari di San Diego e dopo avere registrato il precedente lavoro con James Ford dei Simiam Mobile Disco (già al lavoro con Klaxons, Florence and the Machine e Arctic Monkeys) i Crocodiles hanno puntato su una formazione allargata comprendente, oltre al leader Brandon Welchez, Charles Rowell (guitar), Marco Gonzalez (bass), Anna Schulte (drums), e Robin Eisenberg (keyboard), e deciso di trasferirsi a Berlino per registrare il nuovo album. Il risultato è strabiliante, un wall of sound degno di Phil Spector, con un retrogusto tra punk e sixties rock n’ roll capace di far pensare al romanticismo dei Ramones dell’immaginifico ‘End Of The Century’ e all’oscura privacy dei Jesus and Mary Chain degli esordi.
[vimeo id=”44608068″ width=”600″ height=”350″]
Il ritorno dei Crocodiles è quanto di più sorprendente possa riservare la stagione. Sull’onda dell’hype scatenato dalla pubblicazione dei primi due lavori, è arrivato un album caratterizzato maggiormente da una vena classica, meno lisergica ma più rock n’ roll. I Crocodiles del 2012 oltre ad avvicinarsi al rumore bianco dei Jesus & Mary Chain si sono nutriti del romanticismo tipico delle pop band sixities. Durante il 2011 i Crocodiles hanno preso parte in veste di special guest all’intero tour europeo degli White Lies, fatto un headline tour sold-out in in Italia, e preso parte ai più prestigiosi festival europei ed americani.
[one_half last=”no”]
[/one_half]
Brandon Welchez che vanta trascorsi hardcore nella band The Plot To Blow Up The Eiffel Tower (Revelation Records) ci tiene a ribadire come la musica rappresenti una via di fuga da bulli di periferia, dalle strade del vizio e dalla diffusa omofobia. Ma l’universo è necessariamente cambiato e con il sodale Charles Rowell (chitarra dei Crocodiles) il punto di comunione è rappresentato dal wall of sound di Phil Spector (con particolare attenzione per i gruppi vocali al femminile), dal post-punk britannico e dallo shoegaze.
L’esordio ‘Summer Of Hate’ diede la possibilità ai Crocodiles di aprire fortunati show in compagnia di stelle del firmamento underground come gli Holy Fuck e i the Horrors. Questa sferragliante miscela di ritmi proto-disco e chitarre garage, stimolò anche l’appetito dei nostalgici della Madchester che fu. I Crocodiles sono una delle band di punta della scena indipendente americana, uniti a doppio filo anche dalla romantica relazione che lega Brandon Welchez a Dee Dee, cantante delle Dum Dum Girls e sex symbol indiscussa della scena indie statunitense.
