Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tour

EGYPTIAN HIP HOP (UK): in arrivo per 3 concerti a fine Marzo e una nuova data a Luglio a Torino

EGYPTIAN HIP HOP (UK)

mercoledì 27 Marzo + BOXERIN CLUB
CIRCOLO MAGNOLIA di SEGRATE (MI)

giovedì 28 Marzo + HOLIDAYS + DEPARTURE AVE
XS LIVE di ROMA

venerdì 29 Marzo + BOXERIN CLUB
COVO CLUB di BOLOGNA

sabato 20 Luglio
A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL – CHIAVERANO (TO)

nEw liFe promo in collaborazione con A Night Like This Festival, Circolo Magnolia, Covo Club, XS Live! presenta:

E’ il 2008, Alex Hewett e Louis Stevenson-Miller sono due ragazzini a cui piace rinchiudersi in camera strimpellando motivetti pop e sognando di formare una band. Entrambi frequentano la medesima scuola in quel di Manchester (e prendono lezioni di chitarra da Johnny Marr, narra la leggenda) e allo stesso tempo condividono assieme la passione per neonate formazioni del calibro di Late Of The Pier. L’idea è forte e i due, nonostante le prime difficoltà iniziali, riescono a trovare un batterista, Alex Pierce, e un bassista, Nick Delap. Bruciata la gavetta nelle prime e rare esibizioni in bar e piccoli locali della periferia di Manchester, i quattro attirano ben presto l’attenzione di riviste eccellenti quali Nme, la quale nell’agosto del 2009 pubblica in download gratuito il brano “Rad Pitt”, lanciandoli di fatto nell’esosfera pop inglese. Ma è Sam Eastgate dei Late of the Pier a spingerli in ogni senso nel panorama internazionale, pubblicando il 12 aprile 2010 attraverso la Hit Club/Zarcorp Records il 7” contenente i due singoli “Wild Human Child”/”Heavenly”. E’ il preludio al primo Ep della band, “Some Reptiles Grew Wings”, prodotto stavolta da Hudson Mohawke (che partecipa tra l’altro alla stesura del brano strumentale “Middle Name Period”) supportato da Mark Ralph. Solo un anno più tardi la band annuncia di aver finalmente concluso le registrazioni del primo Lp. Ancora nove mesi e il nuovo singolo “SYH” introduce definitivamente “Good Don’t Sleep” alle masse.

[youtube id=”kaDSd9dY20s” width=”600″ height=”350″]

Pare di cogliere in qualche maniera l’irrefrenabile smania migratoria di Matt “The The” Johnson. Il passo è ben cadenzato e i suoni sono curati in ogni minimo dettaglio. L’opera è zeppa di cambiamenti di fronte e variazioni d’umore poste sullo sfondo con ardita maestria e precisione a tratti chirurgica.
E’ una danza sbilenca e ciucca a invadere perennemente lo spazio. I quattro mescolano carte difficili da scoprire senza rinunciare a un’identità ben precisa e apparentemente dissimile da qualsiasi contesto. Ma il vero miracolo è dietro l’angolo. “Yoro Diallo” subentra spazzando via l’ultimo lustro fatto di pseudo hype di natura indie in scia rigorosamente afro. Giretti irresistibili di basso, la tastiera iniziale a condurre la mente verso qualche lontana isola deserta del Pacifico, la chitarrina abbronzata che scivola sbarazzina e il motivetto saltellante e oltremodo spensierato trascinano i sensi in alto, confermando lo stato di grazia di Hewett e soci.

“Good Don’t Sleep” è un lavoro penetrante, solo in apparenza sfuggente e imprevedibile, capace di sorvolare decenni di rimandi inconcludenti e posizionarsi di scatto tra le prime fila del miglior “pop alto” britannico. C’è una nuova creatura nel nord-est dell’Inghilterra. Porta un nome strano e non allineato, ed è pronta a condurvi in luoghi sconosciuti, angusti ma terribilmente incantevoli, dove nessuno potrà realmente trovarvi.

BOXERIN CLUB (ITA)
I Boxerin Club sono un perfetto mix di indie/rock e ritmiche latine e selvagge. Nel 2010 dopo un numero infinito di concertini nella capitale la celebre rivista anglosassone NME si accorge di loro e li sceglie per suonare nel suo special party a Roma, Circolo degli Artisti.
Nel 2012 i quattro appena ventenni vantano già all’attivo un EP Tick Tock (Here It Comes) andato presto soldout e un tour che li ha portati a suonare praticamente in tutta Italia, e si apprestano a rientrare in studio per dare la luce al loro primo, attesissimo, disco.
Nel frattempo presenteranno il 16 Marzo al Big Bang di Roma una ristampa speciale del loro EP registrato in live acustico e acquistabile in sole 100 copie limitate.

DEPARTURE AVE. (ITA)
Una casa al mare in Puglia, quattro ventenni, una marea di ottime idee. I Departure Ave. prendono il tramonto e lo suonano, lo provano a controllare. Esce fuori a sorpresa dai garage di Roma Nord “All the sunset in a cup”, loro primo disco online dal 13 Gennaio 2013, che stupisce per equilibrio e maturità, autoprodotto in casa e registrato interamente in presa diretta. Un mese dopo sono pronti per suonarlo per la prima volta in assoluto a La Tua Fottuta Musica Alternativa presso il Circolo degli Artisti di Roma e a Marzo accompagneranno i Boxerin Club nella presentazione del loro EP prima di aprire la data romana degli Egyptian Hip Hop.

HOLIDAYS (ITA)
Giampaolo, Luca, Simone and Alessandro form the Holidays. But there’s something more behind the name, behind the band. Holidays is unique sounds and visual universes. Holidays is the midnight summer’s dream. the one that will make you dance until dawn, when those fragile morning lights will lead you home.

mercoledì 27 Marzo 2013
al CIRCOLO MAGNOLIA di SEGRATE (MI)
www.circolomagnolia.it
special guest: BOXERIN CLUB
www.facebook.com/boxerinclub

giovedì 28 Marzo 2013
al XS LIVE di ROMA
special guest: HOLIDAYS + opening act: DEPARTURE AVE.
www.xsliveroma.com
www.facebook.com/holidaysband
www.facebook.com/departureave

venerdì 29 Marzo 2013
al COVO CLUB di BOLOGNA
special guest: BOXERIN CLUB
www.covoclub.it
www.facebook.com/boxerinclub

sabato 20 Luglio 2013
al A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL di CHIAVERANO (TO)
www.anightlikethisfestival.com

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Una famiglia di talenti, protagonista di successi e festival in tutto il mondo, arriva sul palco di Magnolia per regalare...

Reportage Live

Almost Monday al Magnolia: debutto italiano tra groove e vibrazioni californiane.

Reportage Live

Foto di Katarina Dzolic Matt Hansen ha conquistato un pubblico da 2,5 milioni di follower su TikTok grazie alle sue interpretazioni soul di brani popolari...

Anteprima

Il nuovo festival Made in Abruzzo dedicato alla musica che ci fa scatenare non ce la fa ad attendere fino al prossimo agosto e...