Arriva al cinema il 22, 23 e 24 maggio Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll, l’appuntamento per rivivere la storia tormentata ed emozionante di Asbury Park, fucina di talenti per il rock e il soul, e il racconto di come la musica abbia il potere di unire anche una comunità divisa.
Un tempo rinomata stazione balneare, nell’estate del 1970 Asbury Park fu travolta dalle rivolte razziali che paralizzarono la città per i successivi 45 anni, trascinandola sull’orlo del baratro e riducendola in uno stato di totale degrado urbano. In una Asbury letteralmente divisa in due, la rivolta distrusse la leggendaria scena jazz e blues del westside. Ma dalle ceneri della città in fiamme, emerse l’iconico suono del Jersey.
Il docu-film riporta infatti al leggendario UPSTAGE, il club psichedelico famoso per gli ‘after hours’, dove iniziarono a suonare, i suoi figli nativi: Steven Van Zandt, Southside Johnny Lyon, David Sancious e Bruce Springsteen, che proprio nella cittadina costiera del New Jersey ha cominciato la sua straordinaria carriera musicale. Rimasto chiuso per oltre 45 anni, l’Upstage rappresenta una perfetta sintesi di quel Club, crocevia per i giovani talenti e oggi uno degli straordinari luoghi narrati dal documentario, ricco di interviste e inedite performance.
Così Asbury Park vive finalmente la sua attesa rinascita ed è proprio la musica ad averla strappata alla morte. L’atteso evento cinematografico includerà filmati mai visti prima, come quelli del leggendario concerto sold out al Paramount Theatre, che vide Little Steven, Southside Johnny, Springsteen e le Upstage All-Stars sfidarsi a riff di chitarra con “il futuro della musica di Asbury”: un gruppo di rocker di 11 anni che sono la prova vivente che ‘i migliori giorni’ per la città potrebbero semplicemente essere davanti a noi.
Il regista, Tom Jones, ha dichiarato: “Ad Asbury Park sono serviti cinque decenni per rialzarsi ed avviarsi a diventare migliore di quanto non sia mai stata. Dovremmo tutti ascoltare le sagge lezioni apprese nel modo più duro e la musica che ha alimentato questo risveglio”.
Le sale UCI Cinemas
Compra il biglietto a questo link > http://bit.ly/asbury2019
UCI Cinemas Alessandria
UCI Cinemas Ancona
UCI Cinemas Arezzo
UCI Cinemas Bicocca | Milano
UCI Cinemas Bolzano
UCI Cinemas Cagliari
UCI Cinemas Casoria | Napoli
UCI Cinemas Catania
UCI Cinemas Certosa | Milano
UCI Cinemas Cinepolis Marcianise | Caserta
UCI Cinemas Como
UCI Cinemas Curno | Bergamo
UCI Cinemas Fano
UCI Cinemas Ferrara
UCI Cinemas Firenze
UCI Cinemas Fiumara | Genova
UCI Cinemas Fiume Veneto | Pordenone
UCI Cinemas Jesi | Ancona
UCI Cinemas Lissone | Milano
UCI Cinemas Meridiana | Bologna
UCI Cinemas Messina
UCI Cinemas Mestre | Venezia
UCI Cinemas MilanoFiori | Milano
UCI Cinemas Molfetta | Bari
UCI Cinemas Moncalieri | Torino
UCI Cinemas Orio | Bergamo
UCI Cinemas PalaRiviera
UCI Cinemas Palermo
UCI Cinemas Parco Leonardo | Roma
UCI Cinemas Perugia
UCI Cinemas Pesaro
UCI Cinemas Piacenza
UCI Cinemas Pioltello | Milano
UCI Cinemas Porta di Roma | Roma
UCI Cinemas Porto Sant’Elpidio | Fermo
UCI Cinemas Red Carpet | Matera
UCI Cinemas Reggio Emilia
UCI Cinemas RomaEst | Roma
UCI Cinemas Romagna | Forli’ Cesena
UCI Cinemas Senigallia | Ancona
UCI Cinemas Seven Gioia del Colle | Bari
UCI Cinemas Showville | Bari
UCI Cinemas Sinalunga | Siena
UCI Cinemas Torino Lingotto
UCI Luxe Campi Bisenzio
UCI Luxe Marcon
UCI Cinemas Verona
UCI Cinemas Villesse | Gorizia
Compra il biglietto a questo link > http://bit.ly/asbury2019
Tutte le sale a questo link > http://www.nexodigital.it/asbury-park-lotta-redenzione-rock-and-roll/

Francesco
22/05/2019 at 16:12
Vorrei sapere se oltre Cagliari, ci sia la possibilità di vedere il film in altr sale della Sardegna
rockon
22/05/2019 at 16:14
Ciao Francesco lo trovi in queste sale:
Cagliari – UCI Cinemas Cagliari
Iglesias – Cineworld
Quartucciu – The Space
Sassari – Moderno
Sestu – The Space Cinecity