Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cinema

PAOLO CONTE: il film “Via con me” al cinema solo il 28, 29, 30 settembre

Paragonato dal New York Times a Tom Waits e Randy Newman, Conte è uno dei massimi cantori della provincia del mondo: le sue canzoni visive formano un immaginario atlante dell’anima, del suono e della poesia. Perché Conte ti porta via e ti affascina con uno spettacolo di arte varia, fingendo di passare per caso al Bar Mocambo, mentre una tragedia minima incombe tra il sorriso e una furtiva lacrima.

Ora Paolo Conte, Via con me, il film documentario diretto da Giorgio Verdelli arriva nei cinema italiani distribuito da Nexo Digital solo il 28, 29, 30 settembre.

Paolo Conte, Via con me è un itinerario ideale con la voce narrante di Luca Zingaretti per raccontare un personaggio eclettico e, per certi versi, misterioso. Una grande storia, non soltanto musicale. È un intreccio di parole, versi e musiche che scattano foto del nostro immaginario attraverso le canzoni, i concerti, gli amici e le riflessioni del grande artista astigiano.

Giorgio Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio personale di Conte, unendolo a materiale realizzato ad hoc: interviste, riprese dei tour internazionali e occasioni di una carriera unica. Con una straordinaria carrellata di testimonianze – Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Pupi Avati, Luisa Ranieri, Luca Zingaretti, Renzo Arbore, Paolo Jannacci, Vincenzo Mollica, Isabella Rossellini, Guido Harari, Cristiano Godano, Giovanni Veronesi, Lorenzo Jovanotti, Jane Birkin, Patrice Leconte, Peppe Servillo – il film si inoltra nel labirinto delle canzoni di Conte, anche quelle scritte per gli interpreti più diversi (Adriano Celentano, Enzo Jannacci, Jane Birkin, Caterina Caselli, Bruno Lauzi), oltre che nel labirinto delle sue passioni (il jazz, l’enigmistica, la pittura, il diritto, il cinema). Alla base del progetto c’è una lunga intervista “intima” di Verdelli a Paolo Conte, in cui i racconti di personaggi, canzoni e vicende umane mescolano tenerezza, ironia e charme tipici dell’avvocato di Asti che ci accompagnano in una scoperta continua tra il noto e l’inedito, tra le storie, i versi e le canzoni di quello straordinario altrove che è il mondo di Conte.

Giorgio Verdelli è tra i maggiori esperti a livello internazionale di musica e ha firmato i recenti successi dei docu-film Pino Daniele. Il Tempo Resterà, vincitore del Nastro d’Argento documentari 2018, Mia Martini Fammi sentire Bella e gli speciali dedicati a Vasco Rossi.

PAOLO CONTE in concerto

12 giu 2021 – MANTOVA – Esedra di Palazzo Te
24 lug 2021 – LUCCA – Piazza Napoleone

Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/paoloconte2021

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Reportage Live

Avviso ai naviganti: quello che leggerete non è altro che una scusa per parlare del concerto di Paolo Conte del 15 luglio all’Umbria Jazz...

Concerti

Sold out le due date del tour 2022 di PAOLO CONTE al Teatro degli Arcimboldi di Milano, previste per lunedì 16 maggio e martedì 17 maggio 2022. A grande richiesta, inoltre,...

Cinema

Paragonato dal New York Times a Tom Waits e Randy Newman, Conte è uno dei massimi cantori della provincia del mondo: le sue canzoni visive...

Concerti

E’ disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e nelle principali piattaforme streaming “Live in Caracalla – 50 years of Azzurro” (BMG), il nuovo disco di Paolo Conte registrato dal...