Connect with us

Hi, what are you looking for?

Dischi

GENESIS: esce il 30 Settembre “R-KIVE” la nuova raccolta della band e dei suoi singoli componenti in 37 canzoni

Esce il 30 Settembre R-KIVE, la prima antologia che raccoglie tutto il meglio di 42 anni di carriera dei componenti di una delle band più amate e seguite del panorama musicale degli ultimi decenni e che comprende i grandi classici dei Genesis e dei suoi singoli componenti storici Peter GabrielPhil CollinsTony BanksSteve Hackett, e Mike Rutherford nella sua incarnazione come Mike + The Mechanics.

Genesis ed i relativi progetti solisti dei componenti hanno prodotto una serie incredibile di pubblicazioni che hanno totalizzato decine di numeri 1 e Top 10 nelle classifiche di vendita di album e singoli e realizzato vendite per oltre 300 milioni di copie nel mondo.

Con una scaletta in rigoroso ordine cronologico, “R-KIVE” allinea i grandi successi dei Genesis che comprendono “Invisible Touch”, “Turn It On Again”, “Land of Confusion” e “I Can’t Dance” passando da “The Musical Box”, “Follow You Follow Me”, “I Know What I Like” e “The Carpet Crawlers” che vengono accostati a “Solsbury Hill” e “Biko” di Peter Gabriel, “In The Air Tonight” e “Easy Lover” di Phil Collins e “Over My Shoulder” di Mike + The Mechanics.

“R-Kive” si apre con “The Knife”, brano proto punk della durata di nove minuti che divenne il pezzo con il quale i Genesis chiudevano le loro esibizioni dal vivo nei loro primi concerti e venne composto prima dell’arrivo di Hackett e Collins. Il primo periodo dei Genesis è poi rappresentato da tracce quali ‘Supper’s Ready’, suite divisa in sette frammenti firmata da tutti i componenti della band e “The Lamb Lies Down On Broadway”, brano che diede il titolo all’album capolavoro del gruppo, unico loro vero concept album ed ultimo lavoro dei Genesis nella formazione storica con Peter Gabriel.

Il lavoro solista dei singoli componenti viene rappresentato democraticamente in questa raccolta con tre brani ognuno oltre le 22 tracce della band. In “R-Kive” trovano inoltre spazio anche brani inaspettati come “Nomads” di Steve Hackett, “Signal To Noise” di Peter Gabriel in duetto con Nusrat Fateh Ali Khan e “Calling All Stations”, unico brano a rappresentare il breve periodo durante il quale nei Genesis militò Ray Wilson alla voce solista.

[embedvideo id=”epOBenUjIHw” website=”youtube”]

“Questo album fa riaffiorare alla memoria i ricordi di vecchi album, dischi che molta gente all’epoca potrebbe essersi persa”, dice Collins “il più delle volte sono i singoli ad essere ricordati di un album ma a volte i brani meno conosciuti meritano di meglio che essere dimenticati”.

“Sono un cantautore prima di tutto”, aggiunge Rutherford ” e mettendo insieme questi brani si ottiene una meravigliosa e variegata gamma di canzoni. È un’interessante combinazione che altrimenti non sarebbe stata messa nella stessa pagina”.

La pubblicazione di “R-Kive” avverrà in occasione della presentazione di “Genesis: Together and Apart”, documentario che vede la band riunita nell’originale line up degli anni ’70 e che verrà trasmesso in Inghilterra dalla BBC all’inizio di ottobre. Forza della profondità, vitalità della varietà e creatività nella diversità: per quello che hanno fatto insieme e quanto hanno realizzato con le rispettive carriere soliste è difficile trovare un’altra band come i Genesis, la cui meravigliosa storia viene raccontata ora dall’inizio alla fine per la prima volta.

Tracklisting:

Disc 1

  1. The Knife – Genesis (da “Trepass” – 1970)
  2. The Musical Box – Genesis (da “Nursery Cryme” – 1971)
  3. Supper’s Ready’ – Genesis (da “Foxtrot” – 1972)
  4. The Cinema Show – Genesis (da “Selling England By The Pound”’ – 1973)
  5. I Know What I Like – Genesis (da “Selling England By The Pound” – 1973)
  6. The Lamb Lies Down On Broadway – Genesis (da “The Lamb Lies Down On Broadway” – 1974)
  7. Back In N.Y.C. – Genesis (da “The Lamb Lies Down On Broadway” – 1974)
  8. The Carpet Crawlers – Genesis (da “The Lamb Lies Down On Broadway” – 1974)
  9. Ace of Wands – Steve Hackett (da “Voyage of the Acolyte” – 1975)

Disc 2

  1. Ripples – Genesis (da “A Trick of the Tail” – 1976)
  2. Afterglow – Genesis (da “Wind & Wuthering” – 1976)
  3. Solsbury Hill – Peter Gabriel (da “Peter Gabriel I” – 1977)
  4. Follow You Follow Me – Genesis (da “And Then There Were Three – 1978)
  5. For A While – Tony Banks (da “A Curious Feeling” – 1979)
  6. Every Day – Steve Hackett (da “Spectral Mornings” – 1979)
  7. Biko – Peter Gabriel (da “Peter Gabriel III” – 1980)
  8. Turn It On Again – Genesis (da “Duke” – 1980)
  9. In The Air Tonight – Phil Collins (da “Face Value” – 1981)
  10. Abacab – Genesis (da “Abacab” – 1981)
  11. Mama – Genesis (da “Genesis” – 1983)
  12. That’s All – Genesis (da “Genesis – 1983)
  13. Easy Lover – Phil Collins feat. Philip Bailey (1984)
  14. Silent Running – Mike + The Mechanics (da “Mike + The Mechanics” – 1985)

 Disc 3

  1. Invisible Touch – Genesis (da “Invisible Touch” – 1986)
  2. Land of Confusion – Genesis (da “Invisible Touch” – 1986)
  3. Tonight Tonight Tonight – Genesis (da “Invisible Touch” – 1986)
  4. The Living Years – Mike + The Mechanics (da “Living Years” – 1989)
  5. Red Day on Blue Street – Tony Banks (da “Still” – 1991)
  6. I Can’t Dance – Genesis (da “We Can’t Dance” – 1991)
  7. No Son of Mine – Genesis (da “We Can’t Dance” – 1991)
  8. Hold On My Heart – Genesis (da “We Can’t Dance” – 1991)
  9. Over My Shoulder – Mike + The Mechanics (da “Beggar On A Beach Of Gold” – 1995)
  10. Calling All Stations – Genesis (da “Calling All Stations” – 1997)
  11. Signal To Noise – Peter Gabriel (da “Up” – 2002)
  12. Wake Up Call – Phil Collins (da “Testify” – 2002)
  13. ‘Nomads’ – Steve Hackett (da “Out Of The Tunnel’s Mouth” – 2009)
  14. ‘Siren’ – Tony Banks (da “Six: Pieces of Orchestra” – 2012)
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Concerti

Dopo il grandissimo successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna nel nostro paese a grande richiesta di pubblico per altri sette...

Concerti

The Musical Box, l’unica band autorizzata e supportata dai Genesis e da Peter Gabriel, tornerà nei teatri internazionali con il “50th Anniversary Tour” per commemorare un...

Concerti

Il leggendario chitarrista dei Genesis ha annunciato le date del suo tour europeo del 2024, che si intitolerà “Steve Hackett – Genesis Greats, Lamb...

Dischi

‘Dopo un anno di uscite con la luna piena, sono molto felice di vedere tutte queste nuove canzoni riunite all’interno di i/o e pronte...