Sarà disponibile da venerdì prossimo, 21 settembre, in radio e negli store digitali, il brano “MISTICA”, inedito che anticipa la pubblicazione dell’album “2008-2018, tra la via Emilia e la Via Lattea” (La Tempesta/Sony Music).
“Mistica è un pezzo particolare e credo diverso da tutto quello che ho fatto fino ad ora – scrive Vasco Brondi – perché ogni volta che dopo lunghe pause mi rimetto a scrivere canzoni mi ritrovo sempre da un’altra parte. “Mistica” va già in un’altra direzione anche rispetto a Terra, ed è la storia di questa ragazza mondana e mistica che viaggia e che cerca, è la storia della sua ricerca, geografica e spirituale. In mezzo ci sono anche tracce di due poetesse che amo: Patrizia Cavalli e Isabella Leardini.
Mi piace che questo pezzo abbia mantenuto una sua leggerezza e che vi sia un grande contagio di musica elettronica, anche perché la “musica elettronica” è nel testo, nel ritornello, nell’invocazione di questa ragazza mondana e mistica”.
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – Tour
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/vascobrondi
17 novembre Foligno, Auditorium San Domenico
19 novembre Firenze, OBIHall
23 novembre Roma, Auditorium Parco della Musica sold out
1 dicembre Bari, Palamartino
2 dicembre Pescara, Teatro Massimo – Sala 1
7 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica
8 dicembre Torino, OGR Torino
10 dicembre Milano, Auditorium sold out
11 dicembre Bologna, Teatro Duse sold out
15 dicembre Genova, Teatro della Corte
16 dicembre Ferrara, Teatro Comunale
18 dicembre Mestre, Teatro Toniolo
20 dicembre Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli
5 gennaio Pesaro, Teatro Valli
7 gennaio Verona, Teatro Filarmonico
9 gennaio Bologna, Teatro Duse
10 gennaio Tolmezzo, Teatro L. Candoni
14 gennaio Milano, Teatro Nazionale CheBanca
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/vascobrondi
Venerdì 5 ottobre uscirà invece “2008-2018: TRA LA VIA EMILIA E LA VIA LATTEA”, un doppio album che racconta il viaggio delle Luci della centrale elettrica seguendo un percorso squisitamente musicale e diviso in due parti: sul primo cd trova posto una raccolta di quindici canzoni scelte tra quelle contenute nei dischi e arricchita da un inedito, intitolato “Mistica”, e dalla rilettura, anch’essa inedita, di “Libera”, canzone scritta da Vasco Brondi e data in prestito agli amici dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
Sul secondo cd c’è invece spazio per una rilettura molto particolare ed attuale di quindici canzoni del repertorio delle Luci impreziosite dalla presenza di due cover, una di Francesco De Gregori e una dei CCCP.
Un “live in studio” che nasce dal lavoro fatto negli ultimi sei mesi con la band formata da Rodrigo D’Erasmo (violino), Andrea Faccioli (chitarre), Daniel Plentz e Anselmo Luisi (percussioni), Daniela Savoldi (violoncello), Gabriele Lazzarotti (basso) e Angelo Trabace (pianoforte).
La stessa formazione accompagnerà Vasco nel primo tour teatrale della sua carriera, in programma tra novembre e dicembre. Un tour in cui si mescoleranno le canzoni scritte in questi dieci anni a letture e racconti. Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/vascobrondi
Dopo dieci anni e centinaia di concerti, dai piccoli bar dei primi tempi ai grandi “spazi rock” degli ultimi tour, la scelta di spostarsi negli spazi teatrali è sembrata la più logica e coerente, assecondando proprio quell’evoluzione che riguarda anche la poetica delle canzoni e l’attenzione per l’aspetto musicale.
Dieci anni, cinque album, due libri, una graphic novel, una serie di incontri importanti da cui sono scaturite collaborazioni preziose per un’evoluzione artistica che non ha mai tradito quell’idea di libertà e di indipendenza, lontana dalla mode o dalle tendenze, che continua a contraddistinguere la produzione di Vasco Brondi.
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – Tour
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/vascobrondi
17 novembre Foligno, Auditorium San Domenico
19 novembre Firenze, OBIHall
23 novembre Roma, Auditorium Parco della Musica sold out
1 dicembre Bari, Palamartino
2 dicembre Pescara, Teatro Massimo – Sala 1
7 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica
8 dicembre Torino, OGR Torino
10 dicembre Milano, Auditorium sold out
11 dicembre Bologna, Teatro Duse sold out
15 dicembre Genova, Teatro della Corte
16 dicembre Ferrara, Teatro Comunale
18 dicembre Mestre, Teatro Toniolo
20 dicembre Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli
5 gennaio Pesaro, Teatro Valli
7 gennaio Verona, Teatro Filarmonico
9 gennaio Bologna, Teatro Duse
10 gennaio Tolmezzo, Teatro L. Candoni
14 gennaio Milano, Teatro Nazionale CheBanca
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/vascobrondi
