Connect with us

Hi, what are you looking for?

Reportage Live

Reportage Live: BIG COUNTRY in concerto al Tunnel di Milano

Big Country – Tunnel, Milano – 28 Maggio 2013

I Big Country stanno alla Scozia come i Nomadi all’Italia: di sciogliersi neanche a parlarne! Suonare a oltranza insomma, finché anche l’ultimo dei nostalgici (forse il sottoscritto) rimarrà in vita e finché il buon cuore di qualche amico musicista o figlio d’arte compassionevole contribuirà alla perpetuazione del marchio aziendale. Così, col reclutamento dell’ex vocalist degli Alarm Mike Peters al posto del compianto Stuart Adamson, dell’ex Simple Minds Derek Forbes al basso come sostituto di Tony Butler e del giovanissimo Jamie Watson a supportare il padre Bruce nel reparto chitarre è ripartita dopo anni, con l’insostituibile Mark Brzezicki alla batteria, l’avventura live della band scozzese in concomitanza all’uscita del nuovo album “The Journey”…”Viaggio” che inizia alle 21.30 in punto, quando il Tunnel di Milano – non proprio stracolmo – comincia, brano dopo brano, a trasformarsi magicamente in un salmastroso angolo di Scozia, a suon di cavalcate folk-wave e chitarre-cornamusa che squarciano l’aria come saette sulle Isole Orcadi in pieno inverno.

bigcountry-milano
In poco più di un’ora e quaranta una scarica travolgente di 18 brani, senza pause e senza bis, alterna gli episodi più salienti dell’ultimo (mediocre) album ai classici del passato, pescandoli soprattutto dallo storico esordio del 1983 “The Crossing”, fucina di epiche deflagrazioni, canti d’amore, lotta e dolore, che hanno segnato un’epoca: “Harvest Home”, “Chance”, “1000 Stars”, “Inwards” e una struggente “Lost Patrol” intonata sottopalco da Mike Peters dentro l’abbraccio di un pubblico in delirio (provate un po’ a chiederlo di farlo a Bono!) assecondano i più accaniti proseliti della migliore anima folk della new wave britannica, fino al fiero congedo finale di “In A Big Country” e al turbinio di cori che si porta dietro.

Alla fine davvero un gran bel concerto, giostrato da una band stagionata, ma dal tiro impressionante, e da un capitano di ciurma generosissimo e infaticabile come Mike Peters; ma per quanto quest’ultimo abbia sputato sangue, cuore e polmoni sul piccolo palco del locale milanese, rimane comunque sottopelle la malinconica sensazione che forse con il buon vecchio Stuart – più volte omaggiato da pubblico e band – sarebbe stata tutta un’altra storia!

Big Country – Setlist – Milano

Return
Harvest Home
Broken Promises Land
1000 stars
The Journey
Restless Natives
Fields Of Fire
Hurt
Look Away
Home Of The Brave
Chance
Another Country
Wonderland
Inwards
Lost Patrol
Last Ship Sails
Hail and Farewell
In A Big Country

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Locali

Venerdì 19 settembre lo storico TUNNEL di Milano (Via Giovanni Battista Sammartini 30 – MILANO) inaugura la stagione invernale. In un locale rinnovato con un...

Reportage Live

Viaggio nel tempo nella serata sold out del 17 aprile al Tunnel di Milano: è il cammino lungo vent’anni de I Tre Allegri Ragazzi...

Reportage Live

I londinesi Fanfarlo tornano in Italia per presentare dal vivo il nuovo album: guarda le nostre foto del concerto di ieri sera al Tunnel...

Reportage Live

Dopo aver venduto più di 2 milioni di copie con i primi 3 album e dopo il successo di “The National Health”, Paul Smith...